Visualizzazione post con etichetta cosa c'è sul mio comodino?. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cosa c'è sul mio comodino?. Mostra tutti i post

lunedì 9 novembre 2015

Cosa c'è sul mio comodino? #2

Buon pomeriggio a tutti, lettori! Eh sì, ci risiamo: un'altra rubrica chiacchierona che mi farà parlare per almeno una mezz'ora buona da sola, di fronte a questa pagina bianca che prende man mano vita. No, giuro che non vi tratterrò per ore e cercherò di essere il più breve possibile (ma quando mai?). 
Al momento, in lettura, ho solamente due libri. O meglio, due sono i libri che sto leggendo di recente, dato che dei due libri di cui vi avevo parlato la scorsa volta, uno è rimasto al punto in cui l'avevo lasciato. Nonostante tutto, so già quale libro terminerò di questi due e quale no, dato che uno mi ha entusiasmata, e l'altro mi sta decisamente deludendo. 
Il primo libro di cui vi parlo è The Awakening, il risveglio di Kelley Armstrong. Purtroppo in realtà non posso raccontarvi nulla della trama, dato che è il secondo libro nella serie di The Darkest Powers. La serie tratta la storia di Chloe Saunders, quindici anni, che ha come delle visioni: vede i fantasmi, i cosiddetti "uomini neri", solo che nel suo caso sono uomini e donne, bambini e bambine, solitamente mostrati nel momento della loro morte. Non mi dilungo troppo sulla trama, né sul commento del primo libro, dato che domani potrete leggerne la recensione, che sarà sicuramente più dettagliata e in cui spero che possiate capire meglio di cosa tratta la storia. 
Inutile dire che ormai la Armstrong mi ha conquistata, almeno per quanto riguarda questi due libri. Sono a circa cinquanta pagine dalla fine, e sono riuscita a divorarlo nonostante la settimana di fuoco che ho avuto tra riunioni, studio ed impegni vari. Cosa che invece, l'altro libro in lettura, non è riuscito a fare. 
Se devo essere sincera, non ho la più pallida idea del perchè io abbia comprato questo libro. E' il terzo della serie (e non ho letto i primi due), ma ho comunque voluto acquistarlo nonostante avessi controllato su internet quale della serie fosse, e nonostante fosse scritto a caratteri quasi cubitali dietro. Non starò qui a spiegarvi il motivo per cui la mia mente malata abbia deciso di prendere questo libro, dato che, dopotutto, non lo so neanche io. Fatto sta che, facendo altre ricerche su internet, un simpatico appassionato nella recensione di questo libro ha detto che per quanto riguarda la linea temporale, questa storia è precedente a quella raccontata nei primi due libri. 
Quindi, tutta felice di poter leggere qualcosa di simile al Trono di Ghiaccio, di poter leggere di sangue ed assassini, ho iniziato a leggerlo.. per addormentarmi ogni volta. E no, non sto scherzando, ma questo libro su di me fa più effetto di un sonnifero. Ogni sera, nonostante apparentemente non fossi o almeno non mi sentissi stanca, dopo aver letto due o tre pagine al massimo mi sentivo le palpebre pesanti, e dopo averle sbattute qualche volta per cercare di continuare a leggere, la mia mente mi abbandonava e cedeva al sonno e forse alla noia. Ho letto una centocinquantina di pagine, e sinceramente le ho trovate anche abbastanza noiose. Altair, il protagonista, fa uno sbaglio nei primi capitoli, e per rimediare deve uccidere dieci persone, che vengono fatte fuori nei dieci capitoli successivi, dato che Altair è speciale, è nato per uccidere, è perfetto e non sbaglia mai veramente. Insomma, questo libro è un sonnifero e lo consiglio a chi soffre d'insonnia. 

lunedì 24 agosto 2015

Cosa c'è sul mio comodino? #1

Buon pomeriggio, miei cari lettori! Come state? Ho deciso oggi di introdurvi una nuova rubrica, che dovrebbe (e ripeto, dovrebbe!) cadere ogni lunedì. E' una rubrica interessante, che credo possa aiutarmi a gestire meglio il blog: sto cercando di ricominciare la programmazione dei post, ma avendo poco tempo a disposizione ho bisogno di qualcosa di veloce e leggero, che possa alternarsi alle recensioni e agli argomenti più "importanti". Quindi.. curiosi di sapere cosa c'è sul mio comodino?

Al momento in lettura ci sono diversi libri, che ho abbandonato da tempo ma che ho comunque intenzione di riprendere. Per cui, vi parlo dei due libri che ho intenzione di finire al più presto. 
Il primo è Il principe di Cassandra Clare. Quest'estate la mia lettura è stata altalenante, pensavo di passare tutta l'estate a leggere e invece tra un'uscita e l'altra il tempo che dedico alla lettura è davvero poco. Nonostante tutto sono riuscita a leggere un buon numero di libri, contando anche le varie reading slump che mi stanno colpendo quest'anno. Avevo decisamente bisogno di Zia Cassie per riprendermi un po'! E come sempre, non mi sta deludendo, anzi, a volte ho bisogno di metterlo giù perché so che quando finirà, e dovrò leggere La principessa, soffrirò. Perchè a Cassandra Clare piace far soffrire i suoi lettori, con il suo modo estremamente dolce ed interessante di scrivere, che non ti fa alzare lo sguardo dalle pagine neanche quando sono finite.
Per ora sono solo a pagina 217, ho ancora più di metà libro da leggere, ma ho deciso di prendermela con comodo e di gustarmelo. Per questo, ho anche un libro in (ri)lettura: Harry Potter e la camera dei segreti. E' il libro che meno mi è piaciuto nella serie, nonostante io l'abbia amato e adorato, ma ho deciso di rileggere l'intera serie, per cui è arrivato il momento di rileggere anche lui. Finora ho letto un centinaio scarso di pagine, e non vedo l'ora di continuare.

E voi? Cosa state leggendo?